Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
L'accesso ai questionari è riservato ai partecipanti della coorte che, avendo raggiunto la maggiore età, sono invitati a registrarsi. La registrazione è tuttavia sempre possibile anche se non si è ricevuto alcun invito, nel caso in cui, al questionario dei 16 anni del progetto NINFEA, non siano stati lasciati i recapiti di contatto, ma nel frattempo si sia cambiata idea e si voglia partecipare.
Se non hai ricevuto alcun invito (via mail, SMS o lettera) e desideri partecipare al progetto, registrati ora!
Unità di Epidemiologia, Dipartimento di Scienze Mediche
Università degli Studi di Torino
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
NINFEA è un progetto scientifico, promosso e coordinato dall'Unità di Epidemiologia dell'Università degli Studi di Torino e dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
I figli e le figlie che hanno preso parte allo studio longitudinale, tramite le proprie madri arruolate fin dal 2005, proseguono ora la collaborazione al progetto, compilando in totale autonomia e riservatezza i questionari dedicati esclusivamente a loro.
I dati raccolti per mezzo di questionari, anonimizzati e tutelati dalla normativa internazionale sulla privacy e sul trattamento dei dati personali, sono fondamentali per comprendere come l'ambiente, gli stili di vita e altri fattori possano influenzare la salute delle persone lungo tutto l'arco esistenziale (life course epidemiology).
Quest'area web ospita i questionari rivolti alle/ai partecipanti dai 18 anni in poi: saranno semplici e rapidi da compilare e verranno proposti a distanza di qualche anno l'uno dall'altro. Ogni risposta data rappresenterà un tassello importante per garantire la vitalità della coorte.
Per tutte le informazioni inerenti al progetto NINFEA, dalla sua nascita a oggi, si rimanda al sito https://www.progettoninfea.it dove è possibile consultare documenti, pubblicazioni, news, rassegna stampa, open data ecc.
Grazie di cuore per essere con noi: insieme possiamo fare la differenza!